Agosto
Ottavo mese dell’anno, si colloca a metà di un anno civile e conta 31 giorni. Anticamente chiamato sextilis, il mese fu rinominato augustus in onore del re Augusto da cui prende nome anche la...
DIVISIONE GRAMINACEE Abbiamo principalmente due tipi di tappeti erbosi: MACROTERME: Prediligono ambienti caldi (23-32°) SPECIE CARATTERISTICHE SPECIE DOSE GAMMA g/m² CYNODONDACTYLON Macroterma con una tessitura medio-fine ed un ottima densità. Sopporta i tagli bassi....
La causa di questa alterazione è un acaro piccolissimo, che con le sue punture provoca evidentissime bollosità sulla pagina superiore delle foglie di vite, alle quali corrispondono incavi nella parte inferiore, contenenti feltro fitto...
Questo insetto è un coleottero appartenente alla famiglia degli scarabei. Spesso viene chiamato erroneamente “maggiolino” altro insetto appartenente alla famiglia dei coleotteri. Viene chiamato così perchè l’adulto svolazza a Maggio. L’insetto può arrivare a...
Il suo nome scientifico è Lobesia Botrana , appartiene alla famiglia dei tortricidi. DESCRIZIONE: l’adulto è una farfalla di medie dimensioni, il colore delle ali anteriori è giallastro con una striscia nera. Le ali...
Questo insetto appartiene alla famiglia degli iponomeutidi ed al genere Prays, come si può capire dal suo nome, questo insetto attacca principalmente gli agrumi ed è particolarmente diffuso nelle zone in cui vi è...