Metodi di preparazione delle poltiglie

A meno che non sia espressamente specificato un metodo apposito per la preparazione della miscela con un prodotto specifico, le poltiglie di antiparassitari si preparano nel seguente modo:

  1. Diluire il prodotto in una quantità minima di acqua in modo da formare una poltiglia completamente omogenea.
  2. Aggiungere gradualmente l’acqua, fino a che non si arriva alla consistenza voluta

 Per ottenere la miscela tra un formulato emulsionabile ed una polvere bagnabile bisogna aggiungere alla sospensione già preparata della polvere bagnabile la dose prescritta del formulato emulsionabile.

E’ importante ricordarsi di non mescolare mai prodotti concentrati senza prima diluirli in acqua.

Consiglio di preparare le poltiglie nel momento del bisogno, la loro conservazione potrebbe alterare i prodotti.

E’ buona norma acidificare l’acqua prima di procedere alla preparazione, in quanto l’acqua acidificata evita reazioni con i vari preparati, un acidificante biologico è l’acido citrico, di facile reperimento.

(Inserire acido citrico e video fertilizzatore)

Acido citrico

Daniele

Daniele Castiello vive nel parco nazionale del Cilento ad Ascea , appassionato di erbe e della natura e dei sistemi biologici, ama le passeggiate in bicicletta tra la natura.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *