Formiche, come difendersi

Le formiche (Formicidae) sono insetti imenotteri conosciuti per la loro complessa organizzazione sociale, infatti ogni colonia può essere costituita da decine di migliaia di individui che sono in grado di organizzarsi in piccoli gruppi per garantire lo sviluppo e la sopravvivenza dell’intera organizzazione. Tra i componenti individuare la regina, unica femmina fertile, le operaie, femmine sterili che svolgono le diverse mansioni per lo sviluppo del formicaio, e i maschi, formiche alate che una volta divenute adulte, migrano in cerca di altre regine per dare inizio a nuove colonie.

formicaio

Andiamo a conoscere le principali specie di formiche presenti nel nostro territorio:

-Formica nera, di color nero lucido, nidifica nel terreno di prati e giardini e può entrare nelle abitazioni in cerca di cibo

-Formica argentina, di color castano, originaria dell’Argentina, costituisce colonie numerosissime vicino a piante infestate da afidi, in quanto si nutre di melata. Nidifica in crepe e fessure di pareti

-Formica faraone, di color giallo marrone, originaria dell’Egitto, nidifica in ambienti chiusi colonizzando ambienti umidi.

-Formica fantasma, nera con addome e zampe biancastre tendenti al trasparente, nidifica nel legno e può insediarsi nelle abitazioni in cerca di ambienti umidi come bagni e cucine.

Non sempre le formiche sono dannose, infatti possono essere considerate insetti utili in quanto si nutrono di larve insetti nocivi per l’agricoltura, piante in via di putrefazione e melata di afidi. Tuttavia quest’articolo ha lo scopo di consigliare i giusti rimedi per fermare le invasioni indesiderate.

Esche in granuli e polvere

Si tratta di esche pronte all’uso da utilizzare in ambienti chiusi e aperti, giardini, terrazzi e balconi. Le formiche si nutrono della sostanza e la portano nel formicaio eliminando tutta la colonia.


KB Nexa formiche in granuli

Neodust Green in polvere

Antiformica Green in granuli
Clicca per acquistare

Trappole pronte all’uso

L’efficacia di questi rimedi sta nel posizionare i box contenenti le esche nelle zone infestate per attirarne gli insetti all’interno non permettendone via d’uscita.


KB Nexa esca in box

Formi Mayer trappola con gel
Clicca per acquistare

Insetticidi concentrati

Sono prodotti emulsionabili che agiscono su tutti gli insetti di importanza sanitaria per ingestione o contatto, sono particolarmente efficaci contro le specie che resistono agli altri prodotti insetticidi.


Rebitryn

Teramit
Clicca per acquistare
Prodotto pronto all’uso per interni ed esterni (clicca per acquistare)

Pompa Stocker lt1

Forbice Lowe 10 Stocker

Motosega Alpina APR 25
Altri articoli che potrebbero interessarti

Vincenzo Martino Pio Morinelli

Diplomato in agraria, abita ad Ascea, appassionato di agricoltura biologica, prodotti tipici del Cilento e metodi di difesa delle colture.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.