Feijoa

Pianta tropicale originaria del Brasile, coltivata anche in Liguria e Toscana. E’ un arbusto perenne  che fiorisce in giugno-luglio. I suoi fiori sono rossi e bianchi e  può raggiungere fino agli otto metri di altezza. Predilige climi miti e asciutti.

Dopo la fioritura produce frutti commestibili che hanno un sapore simile a quello dell’ananas. Il suo frutto è ricco di iodio, perfetto per chi sta a dieta e per chi soffre di colesterolo.

Benefici

  • Ottimo per aumentare l’energia mentale
  • Antibatterico
  • Antiossidante
  • Abbassa i livelli di colesterolo
  • Aiuta la digestione

Coltivazione

Questa pianta può essere piantata sia in terreno che in vaso. L’importante è annaffiarla regolarmente, soprattutto nel periodo estivo, e posizionarla in luoghi soleggiati ma non eccessivamente esposte a diretto contatto con il sole…perfette solo le posizioni a mezz’ombra. 

Bisogna inoltre non eccedere con l’acqua, questo perchè potrebbero nascere fiori poco saporiti.

Per quanto riguarda la potatura, questa va effettuata dopo la raccolta dei frutti,

Utilizzi in cucina

I frutti maturi sono quelli che solitamente cadono dalla pianta, anche se la maturazione può durare anche nei giorni successivi.

La feijoa è ottima sia nelle macedonie sia come marmellata.

Daniele

Daniele Castiello vive nel parco nazionale del Cilento ad Ascea , appassionato di erbe e della natura e dei sistemi biologici, ama le passeggiate in bicicletta tra la natura.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *