Passiflora (Passiflora caerulea)

fiore di passiflora

La Passiflora, comunemente nota come fiore della passione, è una pianta affascinante e ricca di significati, oltre ad essere apprezzata per le sue proprietà rilassanti e terapeutiche. Questo fiore unico ha catturato l’attenzione di molti per la sua bellezza straordinaria e per le proprietà calmanti che possono aiutare a ridurre lo stress e favorire il sonno. Scopriamo insieme i segreti di questa affascinante pianta.

Famiglia: Passifloracee.

Habitat: luoghi caldi e soleggiati.

Fusto: rampicante, esile, ramificato.

Fiori: solitari, ascellari, con cinque petali, biancho-verdi o rosati.

Foglie: alterne, imparipennate, composte.

Raccolta: autunno (radice) – maggio-settembre (foglie).

Proprietà: aperitiva, digestiva, rilassante e tonica.

Utilizzo: la polvere di foglie essiccate aiuta la digestione e tonifica (assumetene un cucchiaino mattina e sera.) Adoperate il decotto di radice per rilassarvi.

siepe di passiflora

Daniele

Daniele Castiello vive nel parco nazionale del Cilento ad Ascea , appassionato di erbe e della natura e dei sistemi biologici, ama le passeggiate in bicicletta tra la natura.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *