Come coltivare la fragola

ARTICOLO IN FASE DI LAVORAZIONE

fragole radice nuda
fragola radice nuda

La coltivazione della fragola è molto semplice, basta seguire poche regole, può essere avviata tutto l’anno anche se il periodo migliore è a settembre e ottobre partendo da piantine pronte.

Esistono diverse varietà di fragole:

Unifere o non rifiorenti: producono il frutto una sola volta l’anno in primavera;

Bifere o rifiorenti: producono i frutti più volte l’anno dalla primavera fino all’autunno.

La fragola può essere coltivata sia in pieno campo che in vaso, per coltivarla in pieno campo bisogna preparare il terreno a bauletti di un’altezza di 30/40cm e larghi 50 cm e addizionando terriccio acido, in quanto la fragola predilige un terreno con un ph di 5,5/6 e concime stallatico in abbondanza, dopo posizionate sul bauletto due tubi gocciolatori paralleli ad una distanza tra loro di cm25, dopo sistemare un telo pacciamante, in plastica o biodegradabile, e coprite l’intero bauletto, procedete poi alla piantumazione delle fragole che avete acquistato, appena finito date acqua abbondante, ma solo per questa volta. Nei giorni successivi irrigare moderatamente, in quanto la fragola non tollera i ristagni idrici, per anticipare la raccolta e la produzione, sistemate degli archetti e copritele con un telo in plastica.
Ricordatevi di irrigare regolarmente.
Invece, per la coltivazione in vaso, le regole sono molto simili, bisogna usare cassette oppure ciotole, posizionando sul fondo uno strato di argilla espansa, riempiendolo con un terriccio acido e distribuendo un concime organico.

Patogeni che colpiscono la fragola.

fragola colpita da botris

Botrite o Muffa grigia

 

Il patogeno può attaccare foglie,e frutti maturi; è raro sulle foglie (solo se clima è favorevole, cioè caldo-umido); le foglie sono giovani o a contatto con il frutto…. continua a leggere

Lumache e limacce

 

Contro le infestazioni di lumache, nei terreni coltivati biologicamente non si usano interventi radicali, ma una serie di misure atte ad allontanare e mantenere il numero di questi parassiti al disotto di una certa soglia … continua a leggere

   
   

 

Articoli utili per coltivare le fragole (Clicca per acquistare)

Terriccio acidofile Cifo lt20

Argilla espansa KB lt10

Fioriera con riserva cm 80

Concime orto e giardino BIO Green Kg 1

Telo per pacciamatura materbi biodegradabile

 

 

Daniele

Daniele Castiello vive nel parco nazionale del Cilento ad Ascea , appassionato di erbe e della natura e dei sistemi biologici, ama le passeggiate in bicicletta tra la natura.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *