Calendario trattamenti castagno

Questo calendario è stato redatto dopo vari studi e prove in campo nelle varie regioni d’italia ed aver chiesto ai vari agronomi le strategie usate. Ho messo insieme le soluzioni migliori e i prodotti migliori, naturalmente, tutti biologici.

Rottura gemme

Patogeno:

Cinipide

Prodotto da usare:
Patogeno:

Fersa

Prodotti da usare:

Norikura 50

(200ml x 100lt d’acqua)

Ferticus 40

(300gr x 100lt d’acqua)

Patogeno:

Cydia splendana

Prodotti da usare:

Inizio fioritura (50% amenti in fiore)

Patogeno:

Cinipide

Prodotti da usare:
Patogeno:

Fersa

Foto di cima-asso.it

Prodotti da usare:

Norikura 50

(200ml x 100lt d’acqua)

Ferticus 40

(300gr x 100lt d’acqua)

Patogeno:

Cydia splendana

Prodotti da usare:
Patogeno:

Balanino

Foto di noisiamoagricoltura.com

Prodotti da usare:

Fine fioritura (tutti amenti imbruniti)

Foto: Thomas Reich (WSL)
Patogeno:

Cinipide

Prodotti da usare:
Patogeno:

Fersa

Foto di cima-asso.it

Prodotti da usare:

Norikura 50

(200ml x 100lt d’acqua)

Ferticus 40

(300gr x 100lt d’acqua)

Patogeno:

Cydia splendana

Prodotti da usare:

Riccio grandezza noce

riccio di castagno
Patogeno:

Balanino

Foto di noisiamoagricoltura.com

Prodotti da usare:
Patogeno:

Fersa

Foto di cima-asso.it

Prodotti da usare:

Norikura 50

(200ml x 100lt d’acqua)

Ferticus 40

(300gr x 100lt d’acqua)

Patogeno:

Cydia splendana

Prodotti da usare:

Video conservazione delle castagne:

Daniele

Daniele Castiello vive nel parco nazionale del Cilento ad Ascea , appassionato di erbe e della natura e dei sistemi biologici, ama le passeggiate in bicicletta tra la natura.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *