Aprile

fiori di albicocca

Cari lettori eccoci arrivati al quarto mese dell’anno in base al calendario gregoriano: Aprile! E’ questo il mese in cui le giornate si allungano il primo si hanno 12h43m di luce solare e il 30 se ne hanno 14h01m: si guadagnano 1h18m di luce. Aprile è il soggetto di un famosissimo detto: “Aprile dolce dormire” questo detto ha varie sfumature e varie interpretazione, vediamo alcune:

“Aprile dolce dormire” è un detto che prende in considerazione il meteo che caratterizza questo mese: I primi caldi, la stanchezza che il tepore di questo mese provoca, crea in tutta noi un velo di spossatezza e agitazione.

“Nel mese d’aprile,
aspro ragliare e dolce dormire.” Aprile è il mese in cui gli asini entrano in amore ed iniziano a ragliare, è proprio da questo che nasce questo detto, gli asini ragliano senza preoccuparsi del sonno altrui.

“Aprile, dolce dormire
gli uccelli a cantare e gli alberi a fiorire” Questo invece rappresenta a pieno le caratteristiche del mese di Aprile, periodo in cui tutto si risveglia, periodo in cui si può vedere, annusare e ascoltare la primavera.

DATE IMPORTANTI:

04/04/2021: Pasqua di resurrezione 05/04/2021: Lunedì dell’Angelo 11/04/2021: Seconda Domenica di Pasqua 18/04/2021: Terza Domenica di Pasqua 25/04/2021: Quarta Domenica di Pasqua

COLTIVARE CON LA LUNA DI APRILE

Calante🌘 dal 7 al 19:

Orto: Seminare all’aperto cicorie, carote, scarole, lattughe, radicchi, bietole, valerianella, prezzemolo, ravanelli, porri e sedani. E’ il momento di rincalzare le patate e di controllare la presenza di larve dorifore, togliendole per ora manualmente. Nel caso in cui voi faceste il compost, ricordatevi di girare quello vecchio e preparare i cumuli nuovi.

Frutteto: Combattere gli afidi con l’olio di neem diluito in acqua. Ultimi trattamenti ai peschi contro i funghi con il rame con la diluizione adatta al periodo. Periodo ottimale per consociare aromatiche, lavande e insettifughe.

Giardino: Potate gli agrumi, fateli abituare al clima prima di portarle fuori.

Crescente 🌒 dall’1 al 5 e dal 21 al 30:

Orto: In climi miti e da metà mese, seminate in piena terra zucchine, cetrioli, zucche, fagioli, piselli e meloni: al centro-nord, se è ancora rigido, seminate in coltura protetta e trapiantate poi.

Frutteto: E’ il momento di piantare olivi e viti.

Giardino: Piantare in luoghi illuminati e riparati i bulbi, preferibilmente pregermogliati, con fioritura estive. Trapiantare nelle aiuole le piante annuali e mettere nei vasi le piante aromatiche.

Per consultare i calendari interattivi dei trattamenti di ogni coltura clicca qui.

   

Olio di neem 1lt

   

Zappa occhio tondo 400gr

Segaccio con fodero 250mm

Daniele

Daniele Castiello vive nel parco nazionale del Cilento ad Ascea , appassionato di erbe e della natura e dei sistemi biologici, ama le passeggiate in bicicletta tra la natura.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *