Settembre
Nono mese dell’anno secondo il calendario gregoriano, conta 30 giorni, ed è il primo mese dell’autunno nell’emisfero boreale ed il primo di primavera nell’emisfero australe. Un antico proverbio dice: quando è tempo di vinaccia chi vuole le uova se le faccia.
DATE IMPORTANTI:
2 Settembre: Fine seconda guerra mondiale
11 Settembre: Attentato terroristico torri gemelle
COLTIVARE CON LA LUNA DI SETTEMBRE
Calante 🌘 dall’1 al 14 e il 30:
Orto: Seminate ancora all’aperto spinaci, radicchi, carote, prezzemolo e valerianella. Raccogliete le cipolle per l’inverno, quando il colletto è ristretto e le foglie piegate e ingiallite. Nelle aiuole vuote seminate le piante da sovescio come facelie e senape.
Frutteto: Raccogliete i frutti da conservare o trasformare. E’ il momento di potare i noci per aerare la chioma ed eliminare i rami morti.
Giardino: Spuntate gli arbusti fioriti e le rose che hanno smesso di fiorire. Eliminate i boccioli in soprannumero delle dalie.
![]() |
Acquista i migliori semi per il tuo prato cliccando qui |
Vigneto: Raccogliete l’uva quando è asciutta: la mattina presto.
![]() |
Vedi come fare il vino |
Crescente 🌒 dal 16 al 28:
Orto: Potete ancora procedere al trapianto dei diversi cavoli e anche di finocchi, radicchi tardivi e delle piantine di fragole. Raccogliete ultimi pomodori, zucchine, fagiolini, broccoli e insalate per il consumo fresco.
![]() |
Scopri come realizzare un orto biologico |
Frutteto: Procedete alle raccolte dei frutti per il consumo fresco e fornite alle piante adulte una leggera concimazione.
Giardino: Dividete le erbacee perenni e i cespi delle felci, e preparate le talee delle specie sempreverdi come aucube, ligustri e bossi. Preparate il terreno e seminate il prato, aggiungendo i semi di fiori selvatici per aumentale la biodiversità.
Agrumeto: Posizionare trappole contro la mosca della frutta.
Trappola Tse tse, per acquistare clicca qui |
Per consultare i calendari interattivi dei trattamenti di ogni coltura clicca qui.