Calendario dei trattamenti per gli Agrumi

Ripresa vegetativa

Durante questa fase si consiglia l’utilizzo di idrogrena energy 200ml per 100lt d’acqua come biostimolante. Per la prevenzione dalla ricamatrice utilizzare Turi-L alla dose di 200ml per 100lt d’acqua, attivato con Carbogen L al medesimo dosaggio. In caso di melata o nerofumo utilizzare sapone molle alla dose di 500ml per 100 lt d’acqua. In caso di afidi e mosca bianca si consiglia blanka (attivata con Carbogen L) alla dose di 200ml per 100lt d’acqua. In caso di cocciniglia utilizzare Biolid alla dose di 1lt per 100 lt d’acqua. In caso di clorosi ferrica si consiglia di utilizzare il solfato ferroso più il Rinverdente F6 alla dose di 250ml per 100lt d’acqua. Questo trattamento va effettuato via fogliare. In caso di fitoftora utilizzare: Ekprop (100\200gr x 100 lt d’acqua) attivato con carbogen L + Idrogrena energy (250x100lt d’acqua) 

Per la concimazione si consiglia top N al terreno più idrogrena (250ml x 100lt)

Bottoni floreali

Biostimolante

Prodotti da usare:

Boro

Dosi: 100ml x 100lt d'acqua

Prodotti da usare:

Estratto di ortica

Dosi: 500ml x 100lt d'acqua

Patogeno:
carenza di ferro

Clorosi ferrica

Prodotti da usare:

Al terreno

Solfato ferroso

Al terreno

Insieme a

Rinverdente F6

Dosi: 250ml x 100lt d'acqua (fogliare)

Patogeno:
Prodotti da usare:

Dosi: 100/200gr x 100lt d’acqua

Ekoprop + Carbogen L

Dosi: 100/200ml x 100lt d'acqua

Insieme a

Idrogrena energy

Dosi: 250ml x 100lt d'acqua

Patogeno:
ricamatrice

Ricamatrice

Prodotti da usare:

Turi L

Dosi(Turi L): 200ml x 100lt d'acqua

Concimazione

Prodotti da usare:

Al terreno

Grena solo

Al terreno

Insieme a

Idrogrena energy

Dosi: 250ml x 100lt d'acqua

Fioritura

Biostimolante

Prodotti da usare:

Propoli

Dosi: 200ml x 100lt d'acqua

Patogeno:

Afidi e mosca bianca

Prodotti da usare:

Attendere la fine della fioritura per tra ttare e nel mentre posizionare il nastro biadesivo intorno al tronco per evitare la salita delle formiche.

Patogeno:
carenza di ferro

Clorosi ferrica

Prodotti da usare:

Solfato ferroso

Al terreno

Concimazione

Prodotti da usare:

Al terreno

Grena solo

Al terreno

Insieme a

Idrogrena energy

Dosi: 250ml x 100lt d'acqua

Caduta petali

Biostimolante

Prodotti da usare:

Agrofito alga bio

Dosi: 250ml x 100mlt d'acqua

Prodotti da usare:

Dosi: 200ml x 100lt d’acqua

Blanka + Carbogen L

Dosi: 200ml x 100lt d'acqua

Oppure

Estratto di ortica

Dosi: 500ml x 100lt d'acqua

Patogeno:
carenza di ferro

Clorosi ferrica

Prodotti da usare:

Al terreno

Solfato ferroso

Al terreno

Insieme a

Rinverdente F6

Dosi: 250ml x 100lt d'acqua (fogliare)

Patogeno:
Prodotti da usare:

Zeolite cubana

Dosi: 1/2kg x 100 lt d'acqua

Urtiquas

Dosi: 30-140gr x 10lt

Patogeno:
Prodotti da usare:

Triash

Dosi: 100/200ml x 100lt d'acqua

Carbogen l

Attivatore triash

Insieme a

Idrogrena energy

Dosi: 250ml x 100lt d'acqua

Concimazione

Prodotti da usare:

Al terreno

Grena solo

Al terreno

Insieme a

Idrogrena energy

Dosi: 250ml x 100lt d'acqua

Accrescimento frutto

Biostimolante

Prodotti da usare:

Algaplus Fe

Dosi: 80/100ml x 100lt d'acqua

Patogeno:

Melata o nerofumo

Prodotti da usare:

Blanka + Carbogen L

Dosi(Blanka): 200ml x 100lt d'acqua

Prodotti da usare:

Dosi: 200ml x 100lt d’acqua

Estratto di ortica

Dosi: 500ml x 100lt d'acqua

Oppure

Blanka + Carbogen L

Dosi: 200ml x 100lt d'acqua

Patogeno:
Prodotti da usare:

Klozer + Carbogen L

Dosi: 200ml x 100 lt d'acqua

Patogeno:
carenza di ferro

Clorosi ferrica

Prodotti da usare:

Al terreno

Solfato ferroso

Al terreno

Insieme a:

Rinverdente F6

Dosi: 250ml x 100lt d'acqua

Patogeno:
Prodotti da usare:

Zeolite cubana

Dosi: 1/2kg x 100lt d'acqua

Urtiquas

Dosi: 30-140gr x 10lt

Patogeno:
Prodotti da usare:

Triash

Dosi: 100/200ml x 100lt d'acqua

Carbogen l

Attivatore triash

Insieme a:

Idrogrena energy

Dosi: 250ml x 100lt d'acqua

Patogeno:
ricamatrice

Ricamatrice

Prodotti da usare:

Erogatori feromoni prays citri

Uno a pianta

Patogeno:
Prodotti da usare:

Concimazione

Prodotti da usare:

Al terreno

Grena solo

Al terreno

Insieme a:

Idrogrena energy

Dosi: 250ml x 100lt d'acqua

Maturazione

Biostimolante

Prodotti da usare:

Algacare

Dosi: 80/100ml x 100lt d'acqua

Patogeno:

Melata o nero fumo

Prodotti da usare:

Blanka + Carbogen L

Dosi: 200ml x 100lt d'acqua

Prodotti da usare:

Dosi: 200ml x 100lt d’acqua

Blanka + Carbogen L

Dosi: 200ml x 100lt d'acqua

Oppure:

Urtiquins

Dosi: 500ml x 100lt d'acqua

Patogeno:
Prodotti da usare:
Patogeno:
carenza di ferro

Clorosi ferrica

Prodotti da usare:

Al terreno

Solfato ferroso

Al terreno

Insieme a:

Rinverdente F6

Dosi: 250ml x 100lt d'acqua

Patogeno:
Prodotti da usare:

Triash

Dosi: 100/200ml x 100lt d'acqua

Carbogen l

Attivatore triash

Insieme a:

Idrogrena energy

Dosi: 250ml x 100lt d'acqua

Patogeno:
Prodotti da usare:

Erogatori feromoni Prays citri

Uno a pianta

Concimazione

Prodotti da usare:

Al terreno

Grena solo

Al terreno

Insieme a:

Idrogrena energy

Dosi: 250ml x 100lt d'acqua

Post-raccolta

Biostimolante

Prodotti da usare:

Idrogrena

Dosi: 250ml x 100lt d'acqua

Patogeno:

Melata o nero fumo

Prodotti da usare:

Blanka + Carbogen L

Dosi: 200ml x 100lt d'acqua

Biolid

Dosi: 1lt x 100lt d'acqua

Patogeno:
Prodotti da usare:
Patogeno:
carenza di ferro

Clorosi ferrica

Prodotti da usare:

Al terreno

Solfato ferroso

Al terreno

Insieme a:

Rinverdente F6

Dosi: 250ml x 100lt d'acqua

Patogeno:
Prodotti da usare:

Erogatori feromoni Prays citri

Uno a pianta

Concimazione

Prodotti da usare:

Al terreno

Grena solo

Al terreno

Insieme a:

Idrogrena energy

Dosi: 250ml x 100lt d'acqua

Daniele

Daniele Castiello vive nel parco nazionale del Cilento ad Ascea , appassionato di erbe e della natura e dei sistemi biologici, ama le passeggiate in bicicletta tra la natura.

Potrebbero interessarti anche...

10 risposte

  1. vincenzo russo ha detto:

    buongiorno le volevo chiedere se per il ragno rosso dei limoni in biologico e’possibile trattare con acari’e se lo vendevate voi .
    volevo anche sapere il prezzo e se ci sono taniche da 5 lt per risparmiare poiche devo trattare 4 ha di limoneto grazie

    • Daniele ha detto:

      Si l’acarì può essere usato preventivamente su tutte le piante, ed è consentito in agricoltura biologica.

  2. Tonino ha detto:

    fino a che periodo si deve fare il trattamento per la ricamatrice degli agrumi

    • Daniele ha detto:

      I trattamenti preventivi per la ricamatrice,vanno effettuati a partire da Marzo/Aprile non appena inizia il germogliamento e continuare a cadenza mensile fino ad Agosto, meglio apporre qualche trappola cromotropica di colore nero che attira le farfalline di Phyllocnistis citrella e usare i prodotti indicati nel calendario dei trattamenti.

  3. Tonino ha detto:

    fino a che periodo va trattata la ricamatrice degli agrumi

  4. Lorenzo Orlando ha detto:

    Buongiorno Daniele abito al lago d Iseo vorrei fare un filare in piena terra di limoni piantati a radice nuda varietà femminiello .tu hai in vendita questa qualità e coda devo fare per la preparazione del terreno?

    • Daniele ha detto:

      I limoni come tutti gli agrumi sono piante prettamente del sud mediterraneo , ma comunque si sono adattate anche a climi un po più rigidi.
      Prediligono terreni permeabili, non amano i ristagni idrici, se si dovessero avere terreni argillosi eseguire un drenaggio per evitare i ristagni idrici, comunque, alla piantumazione delle nuove piante nelle buche di almeno 50x50x50 realizzare un vespaio di pietre di almento 20/30cm e per evitare che si chiuda il vespaio posizionare uno strato di fibra di cocco o juta e inserire un terriccio sabbioso attorno al pane di terra della giovane pianta.

  5. anna ha detto:

    buona sera, i trattamenti agli agrumi per gli acari, il ragno rosso e la cocconiglia si fanno preventivamente? grazie mille

  6. Mauro esposito ha detto:

    Posso trattare i miei agrumi in fiore con olio neem e sapone marsiglia, o aspettare che i fiori diventano limoncini.?

    • Daniele ha detto:

      Ciao, Mauro il trattamento va fatto appena le piante incominciano a ricacciare le foglie nuove , e ripetere i trattamenti ogni 10/12 giorni, tranne in quei giorni che ci sono fiori aperti, perchè devi consentire alle api di effettuare l’impollinazione, anche se sono prodotti bio, sono comunque insetticidi.Per effettuare meno trattamenti consiglio di applicare le trappole sia cromotropiche che ormonali per catturare gli insetti dannosi senza trattare la pianta.
      le trappole le trova sul sito https://www.gardencentercastiello.it/166-Trappole-bio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *