Il basilico
di Daniele · Pubblicato · Aggiornato
Il basilico è un’erba aromatica amata in tutto il mondo per il suo profumo fragrante ed il suo sapore unico. Oltre ad essere un ingrediente delizioso in molte ricette, il basilico offre una serie di proprietà benefiche per la salute. In questo articolo, esploreremo le proprietà del basilico, i suoi benefici ed alcuni consigli sulla sua coltivazione.
Proprietà
Il basilico è ricco di composti fitochimici che gli conferiscono le sue proprietà salutari. Contiene una buona quantità di vitamina A, vitamina C, potassio, calcio e ferro. Questi nutrienti sono essenziali per la salute delle ossa, la funzione immunitaria, la salute degli occhi e molto altro ancora. Inoltre, l’olio essenziale di basilico contiene linalolo, estragolo, eugenolo , noti per le loro proprietà antibatteriche ed antinfiammatorie.

Benefici per la salute
Il basilico offre una serie di benefici per la salute. I suoi composti antiossidanti aiutano a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi, riducendo l’infiammazione e il rischio di malattie croniche. Il basilico è anche conosciuto per le sue proprietà antibatteriche e antivirali, che possono contribuire a rafforzare il sistema immunitario. Inoltre, il basilico può svolgere un ruolo nella regolazione della digestione e nella gestione dello stress. Alcuni studi hanno suggerito che l’olio essenziale di basilico può favorire la digestione e alleviare i disturbi gastrointestinali. Inoltre, l’aroma del basilico è noto per avere effetti calmanti e può aiutare a ridurre l’ansia e il livello di stress.
@gardencentercastiello Oggi ti mostro le proprietà del #basilico ♬ suono originale - GardenCenterCastiello
Coltivazione del basilico
Il basilico è una pianta che prospera in climi caldi e soleggiati. È possibile coltivarlo sia in vaso che in giardino. Richiede terreno ben drenato e ricco di sostanza organica. Le piante di basilico devono essere innaffiate regolarmente, ma è importante evitare ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare le radici. Il basilico può essere coltivato da seme o da talea. È importante pizzicare le foglie superiori per favorire la ramificazioni della pianta e promuovere una crescita più vigorosa. La raccolta delle foglie di basilico può essere fatta man mano che la pianta cresce, assicurandosi di lasciare alcune foglie per permettere alla pianta di continuare a svilupparsi.