Mais

spighe di mais

Chiamato solitamente: Frumentone o Granone, Il mais è una pianta erbacea proveniente dall’America. Questo cereale è largamente utilizzato in Europa, America Latina e in alcune zone del Nord America.

STORIA DELA MAIS:

Il mais fu portato per la prima volta in Europa da Cristoforo Colombo nel 1943. Inizialmente veniva coltivato negli orti perché esente da canone e direttamente utilizzabile dal produttore. Col passare del tempo i contadini si resero conto del potenziale dal mais, sia a livello economico che gastronomico, così decisero di allargare la sua produzione. Nelle regioni in cui vi era una grande produzione, il mais diventò alimento centrale, spesso sotto forma di polenta. L’uso smoderato di questo cerale creò alcuni problemi, questo perché il mais è carente di vitamina B e la poca assunzione di questa vitamina porta alla pellagra. E’ importante sapere che quando questo prodotto venne importato non se ne conoscevano gli usi e le raffinazioni, infatti in Italia non veniva praticata la nixtamalizzazione, proceduta che serve ad aumentare e migliorare le proprietà nutritive di questa pianta.

Una consociazione che veniva praticata da tempi antichissimi dai Maya era quella di seminare il mais accanto ai fagioli, questi si arrampicavano sugli steli del mais il quale traeva benefici dall’azoto prodotto dai fagioli. Nello spazio tra un solco e l’altro veniva piantata la zucca che chiudeva il terreno evitando la crescita dell’erba e teneva il terreno fresco. Queste tre piante si aiutano tra di loro permettendoci di recuperare spazio e di farci avere frutti biologici.

UTILIZZI:

Il mais viene utilizzato in moltissimo modi, vediamone alcuni:

Uso alimentare:

  • Mais sgranato bollito per condire le insalate o come contorno
  • Spighe bollite o alla griglia
  • Popcorn
  • cornflakes (bollito e schiacciato)
  • Olio di girasoli
  • Farina di mais o Amido di Mais
  • Tortillas
  • Polenta
  • Ci si produce il Bourbon
  • Tisane

Uso zootecnico:

Per quanta l’alimentazione animale questo, in particolar modo per i bovini, è un pasto fondamentale. La coltivazione e la raccolta del mais per uso zootecnico è facile e totalmente meccanizzabile. Con il mais si producono:

  • Insilato di mais allo stato ceroso
  • Granella umida
  • Granella secca
  • Pastoni
  • Il mais vitreo (Utilizzato nell’allevamento avicolo)

Produzione di energia:

Anche in questo caso vi sono vari tipi di energia prodotti dal mais, i principali sono due:

  • L’etanolo, prodotto dalla naturale fermentazione del mais

Materiali biodegradabili:

  • Mater bi: Materiale biodegradabili, utilizzato per creare buste o pacciamature.

AVVERSITA’:

Piralide del mais
Nottue
Maggiolino
Cinghiali
Uccelli
Per sapere cosa sono
e
come combatterli
Clicca sulla voci

     

Bacillus thuri 250ml

   

Daniele

Daniele Castiello vive nel parco nazionale del Cilento ad Ascea , appassionato di erbe e della natura e dei sistemi biologici, ama le passeggiate in bicicletta tra la natura.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *